ITALIAN DIPLOMATIC ACADEMY
Soggetto
Ente Privato
Ente Privato
Alternanza scuola-lavoro
17/05/2017

DATI ENTE PRIVATO
Denominazione
ITALIAN DIPLOMATIC ACADEMY
Codice fiscale
93201830234
Forma giuridica
ASSOCIAZIONI NON RICONOSCIUTE E COMITATI
Attività
ATTIVITA' DI ORGANIZZAZIONI CON FINI CULTURALI E RICREATIVI
Data inizio attività
01/01/2017
Comune sede
PESCANTINA (VR)
Disponibilità all'alternanza scuola-lavoro
Numero massimo di studenti
150
Periodo di alternanza
gennaio-dicembre
Capacità organizzative, tecnologiche e strutturali
Italian Diplomatic Academy (IDA) è un ente di alta formazione che offre programmi di orientamento e in preparazione alle carriere internazionali.
L’Accademia è ufficialmente riconosciuta dalle Nazioni Unite come Organizzazione Non Governativa (ONG) affiliata direttamente al Dipartimento di Pubblica Informazione dell'ONU. È inoltre membro ufficiale dello United Nations Academic Impact (UNAI) di New York, iniziativa globale promossa dalle Nazioni Unite e rivolta agli istituti di alta formazione, che incoraggia il sostegno attivo di dieci principi universali negli ambiti dei diritti umani, dell'alfabetizzazione, della sostenibilità e della risoluzione dei conflitti.
Per agevolare la partecipazione di tutti gli studenti, l’Accademia è strutturata in modo da garantire l’attivazione dei programmi direttamente nella città ove hanno sede le scuole aderenti. In caso di impossibilità a partecipare in presenza alle lezioni, inoltre, ciascuno studente può assistere in modalità e-learning, tramite apposita piattaforma digitale.
Ogni percorso gode inoltre di un tutoraggio costante, attraverso uno o più responsabili d’aula presso la sede di corso e una piattaforma didattica digitale, tramite la quale vengono forniti materiali di approfondimento e indicazioni per il corretto svolgimento del percorso.
L’Accademia è ufficialmente riconosciuta dalle Nazioni Unite come Organizzazione Non Governativa (ONG) affiliata direttamente al Dipartimento di Pubblica Informazione dell'ONU. È inoltre membro ufficiale dello United Nations Academic Impact (UNAI) di New York, iniziativa globale promossa dalle Nazioni Unite e rivolta agli istituti di alta formazione, che incoraggia il sostegno attivo di dieci principi universali negli ambiti dei diritti umani, dell'alfabetizzazione, della sostenibilità e della risoluzione dei conflitti.
Per agevolare la partecipazione di tutti gli studenti, l’Accademia è strutturata in modo da garantire l’attivazione dei programmi direttamente nella città ove hanno sede le scuole aderenti. In caso di impossibilità a partecipare in presenza alle lezioni, inoltre, ciascuno studente può assistere in modalità e-learning, tramite apposita piattaforma digitale.
Ogni percorso gode inoltre di un tutoraggio costante, attraverso uno o più responsabili d’aula presso la sede di corso e una piattaforma didattica digitale, tramite la quale vengono forniti materiali di approfondimento e indicazioni per il corretto svolgimento del percorso.
Collaborazioni con operatori
L’Accademia collabora con organismi istituzionali nazionali ed internazionali tra i quali le Nazioni Unite, la Commissione Europea, il Parlamento italiano, nonché con Istituzioni scolastiche e universitarie su tutto il territorio nazionale.

PERCORSI DI ALTERNANZA PROPOSTI
dati aggiornati al 27/09/22 11.00
Posizione Aperta
Figura professionale
2.5.3.4.3 - specialisti in scienza politica
Le professioni comprese in questa unità studiano, descrivono e interpretano l’origine, lo sviluppo, il funzionamento e le logiche dei sistemi e delle ideologie politiche, le relazioni diplomatiche, economiche e politiche fra gli Stati, i modi di costruzione delle decisioni politiche, le loro interrelazioni con l’opinione pubblica, l’attività dei governi e dei partiti, le ragioni e le conseguenze dei risultati elettorali.
Posti disponibili
150
Sede dell'attività
Stato
ITALIA
Provincia
VERONA
Comune
VERONA
Indirizzo
VIA LEONCINO 5
Periodo
dal 01/10/2022 al 31/08/2023
Descrizione
Il programma “Studenti Ambasciatori alle Nazioni Unite” è il percorso formativo che culmina con una simulazione dei processi diplomatici multilaterali riservata agli studenti della scuola secondaria di secondo grado. Il programma prevede un corso di formazione in Italia propedeutico alla settimana di simulazione dei meccanismi di funzionamento delle Nazioni Unite a New York. L'iniziativa consente ai giovani di avvicinarsi in maniera diretta e concreta al mondo istituzionale internazionale, offrendo loro nuove prospettive e spunti orientativi per le scelte future. Permette inoltre di confrontarsi con altre culture e sperimentare meccanismi partecipativi, acquisendo una serie di competenze trasversali, quali la padronanza della lingua inglese, l'attitudine al lavoro di gruppo, la capacità di esprimersi in pubblico, leadership e gestione dello stress.
Il corso propedeutico si realizza in varie edizioni organizzate nelle città ove hanno sede le scuole aderenti.
Il corso propedeutico si realizza in varie edizioni organizzate nelle città ove hanno sede le scuole aderenti.
Contatti
Tania Albertini
0452069755
segreteria@italiandiplomaticacademy.org
Posizione Aperta
Figura professionale
2.5.3.4.3 - specialisti in scienza politica
Le professioni comprese in questa unità studiano, descrivono e interpretano l’origine, lo sviluppo, il funzionamento e le logiche dei sistemi e delle ideologie politiche, le relazioni diplomatiche, economiche e politiche fra gli Stati, i modi di costruzione delle decisioni politiche, le loro interrelazioni con l’opinione pubblica, l’attività dei governi e dei partiti, le ragioni e le conseguenze dei risultati elettorali.
Posti disponibili
150
Sede dell'attività
Stato
ITALIA
Provincia
MILANO
Comune
MILANO
Indirizzo
VIA STAMIRA D'ANCONA, 25
Periodo
dal 01/10/2022 al 31/05/2023
Descrizione
#WEareEUROPE si rivolge agli studenti che desiderano avvicinarsi all’Unione Europea in maniera informata e consapevole. Si struttura in due parti: un percorso formativo propedeutico in Italia e un programma di attività che si snoda fra Strasburgo, Bruxelles e Bruges, tra le quali lo svolgimento del Model European Union, ossia la simulazione dei meccanismi decisionali e legislativi della UE e la partecipazione a tavole rotonde e workshop tematici dedicati.
Il corso propedeutico si realizza in varie edizioni organizzate nelle città ove hanno sede le scuole aderenti.
Il corso propedeutico si realizza in varie edizioni organizzate nelle città ove hanno sede le scuole aderenti.
Contatti
Cristina Corrà
0452069755
segreteria@italiandiplomaticacademy.org
Posizione Aperta
Figura professionale
2.5.3.4.3 - specialisti in scienza politica
Le professioni comprese in questa unità studiano, descrivono e interpretano l’origine, lo sviluppo, il funzionamento e le logiche dei sistemi e delle ideologie politiche, le relazioni diplomatiche, economiche e politiche fra gli Stati, i modi di costruzione delle decisioni politiche, le loro interrelazioni con l’opinione pubblica, l’attività dei governi e dei partiti, le ragioni e le conseguenze dei risultati elettorali.
Posti disponibili
300
Sede dell'attività
Stato
ITALIA
Provincia
VERONA
Comune
VERONA
Indirizzo
VIA LEONCINO 5
Periodo
dal 01/10/2022 al 31/08/2023
Descrizione
Italy Model United Nations - IMUN è teso a introdurre i giovani partecipanti ai meccanismi di funzionamento delle Organizzazioni Internazionali e ai sistemi di negoziazione esistenti a livello sovranazionale. Il percorso mira a trasmettere agli studenti un’attitudine di concertazione necessaria a costruire consenso e modellare le metodologie di decision-making. I giovani potranno, in tal modo, acquisire capacità di leadership, comunicazione, problem solving, team work: competenze pratiche utili ad affrontare in maniera efficace e competitiva il percorso di studi intrapreso affacciandosi, al contempo, in maniera privilegiata a quanto richiesto nel mondo del lavoro.
Il corso propedeutico si realizza in varie edizioni organizzate nelle città ove hanno sede le scuole aderenti.
Il corso propedeutico si realizza in varie edizioni organizzate nelle città ove hanno sede le scuole aderenti.
Contatti
Ana Zilo
0452069755
segreteria@italiandiplomaticacademy.org
Posizione Aperta
Figura professionale
2.5.3.4.3 - specialisti in scienza politica
Le professioni comprese in questa unità studiano, descrivono e interpretano l’origine, lo sviluppo, il funzionamento e le logiche dei sistemi e delle ideologie politiche, le relazioni diplomatiche, economiche e politiche fra gli Stati, i modi di costruzione delle decisioni politiche, le loro interrelazioni con l’opinione pubblica, l’attività dei governi e dei partiti, le ragioni e le conseguenze dei risultati elettorali.
Posti disponibili
150
Sede dell'attività
Stato
ITALIA
Provincia
ROMA
Comune
ROMA
Indirizzo
VIA DEL COTTANELLO, 12
Periodo
dal 07/01/2023 al 30/05/2023
Descrizione
Il programma Lex Populi ha l’obiettivo di far comprendere ai giovani i meccanismi decisionali interni all’ordinamento italiano. Il programma prevede un corso di formazione che introduce gli studenti ai fondamenti di Diritto Pubblico e del Diritto Costituzionale e alle tematiche di buona governance e che culmina con una simulazione del Parlamento Italiano.
Il corso propedeutico si realizza in varie edizioni organizzate nelle città ove hanno sede le scuole aderenti.
Il corso propedeutico si realizza in varie edizioni organizzate nelle città ove hanno sede le scuole aderenti.
Contatti
Cristina Corrà
0452069755
segreteria@italiandiplomaticacademy.org
Posizione Aperta
Figura professionale
4.1.1.1 - addetti a funzioni di segreteria
Le professioni classificate in questa categoria supportano le attività di un ufficio organizzando riunioni, viaggi di lavoro, appuntamenti e contatti, dattiloscrivendo e inoltrando disposizioni verbali e appunti, attivando ed eseguendo le procedure burocratiche necessarie al funzionamento delle attività e dei processi cui l’ufficio stesso è preposto e alla circolazione dell’informazione e della documentazione tra i vari uffici; predispongono la documentazione e svolgono compiti di supporto operativo necessarie alla attività degli uffici stampa e di relazione con il pubblico.
Posti disponibili
5
Sede dell'attività
Stato
ITALIA
Provincia
VERONA
Comune
VERONA
Indirizzo
VIA LEONCINO 5
Periodo
dal 01/09/2022 al 01/09/2023
Descrizione
Ai tirocinanti viene proposta attività di supporto alla segreteria organizzativa dei percorsi svolti, al fine di trasferire competenze sui meccanismi di funzionamento di un ufficio dalle molteplici attività, che seguono le varie fasi di sviluppo dei processi formativi.
Ciascuno studente avrà dunque la possibilità di conoscere in concreto le procedure di pianificazione e gestione di un percorso di alta formazione, comprendere le dinamiche che governano le relazioni istituzionali, partecipare alle attività di promozione delle iniziative e degli eventi organizzati dall'Accademia.
Ciascuno studente avrà dunque la possibilità di conoscere in concreto le procedure di pianificazione e gestione di un percorso di alta formazione, comprendere le dinamiche che governano le relazioni istituzionali, partecipare alle attività di promozione delle iniziative e degli eventi organizzati dall'Accademia.
Contatti
Tania Albertini
0452069755
segreteria@italiandiplomaticacademy.org