Iter - Per le imprese

Le imprese che intendono offrire periodi di alternanza e apprendistato a studenti della scuola di secondo grado (istituti tecnici, professionali e licei) si iscrivono al Registro per l'alternanza scuola-lavoro per darne evidenza.

L'iscrizione è gratuita ed è aperta a tutti i soggetti già presenti nel Registro Imprese: imprese individuali, società di capitali e di persone o altre forme giuridiche. Tutto avviene esclusivamente on-line attraverso la sezione PROFILO compilando le informazioni richieste.

L'impresa è visibile nel Registro nazionale per l’alternanza scuola-lavoro non appena riceve sulla propria casella PEC la conferma di iscrizione.

Attraverso la gestione del proprio profilo sarà possibile tenere sempre aggiornate tutte le informazioni che descrivono i percorsi di alternanza offerti, al fine di facilitare l'incontro con la scuola.

Tra le informazioni qualificanti i percorsi disponibili vi sono: il numero degli studenti ed i periodi dell’anno in cui accogliere gli studenti, la sede di svolgimento, i recapiti per contattare direttamente i referenti dell’impresa, la descrizione dell'attività proposta anche attraverso l’indicazione delle figure professionali oggetto della formazione.

Maggiori dettagli sulla gestione del proprio profilo sono disponibili nella Guida per l'impresa.
E' un servizio realizzato da
Infocamere